CORSO
LA GESTIONE SICURA DEI DATI IN AMBITO SANITARIO - STRUMENTI A TUTELA DEL CITTADINO, DEL PROFESSIONISTA E DEGLI ENTI PUBBLICI E PRIVATI

La fruizione del webinar avviene esclusivamente ONLINE mediante piattaforma ESAFAD in modalità POD (Play-On-Demand).

Scheda Tecnica Corso

Di seguito la scheda tecnica del corso.

Titolo Corso
LA GESTIONE SICURA DEI DATI IN AMBITO SANITARIO - STRUMENTI A TUTELA DEL CITTADINO, DEL PROFESSIONISTA E DEGLI ENTI PUBBLICI E PRIVATI
Destinatari

Qualsiasi professionista sanitario.

Data e Ora
Corso in modalità differita ovvero P.O.D. (Play On Demand).
Numero Lezioni e Durata Corso
5 Moduli per un totale di 35 Ore*
Diplomi / certificazioni / crediti formativi
Il Corso riconosce 50 crediti ECM
Programma

Il presente corso ha carattere generale ed illustrerà i principii in materia di privacy nel settore sanitario, a coloro che sono stati nominati come DPO all'interno delle aziende sanitarie Privacy E Sanità Alla Luce Delle Modifiche Introdotte Con Il Decreto Legislativo N° 101/2018. Le Misure Di Sicurezza Del Rischio In Ambito Sanitario: La Valutazione D'impatto Sulla Protezione Dei Dati Il Principio Di Accountability. Il Rapporto Tra Titolare E Responsabile Del Trattamento Dei Dati In Ambito Sanitario. Il Ruolo Del Dpo (Data Protection Officer) In Ambito Sanitario.

Docenti
  • Docenti Vari
Requisiti hardware e software
Per seguire il webinar è necessario un personal computer con audio e microfono o un tablet. Non è necessario installare software poiché la piattaforma è esclusivamente web e può essere fruita con un browser internet recente: Chrome, Firefox, Edge, Opera, Safari. È consigliata una connessione internet di buona qualità, preferibilmente fibra. Il corso può essere seguito anche da smartphone installando l'app scaricabile per telefoni Apple e Android.
* Generlamente, le ore dei corsi sono calcolate su 50 minuti ovvero un intervento di 50 minuti viene conteggiato 1 ora.