CORSO
IL TRAINING AUTOGENO E LE SUE APPLICAZIONI

La fruizione del webinar avviene esclusivamente ONLINE mediante piattaforma ESAFAD in modalità POD (Play-On-Demand).

Scheda Tecnica Corso

Di seguito la scheda tecnica del corso.

Titolo Corso
IL TRAINING AUTOGENO E LE SUE APPLICAZIONI
Destinatari

Psicologi, psicologi clinici e psicoterapeuti.

Data e Ora
Corso in modalità differita ovvero P.O.D. (Play On Demand).
Numero Lezioni e Durata Corso
10 Moduli per un totale di 20 Ore*
Diplomi / certificazioni / crediti formativi
Il Corso riconosce 30 crediti ECM
Programma

1 modulo: Breve storia del Training Autogeno . Che cos’è il Training Autogeno
2 modulo: illustrazione del metodo, definizione degli obiettivi del percorso.
3 modulo: Esercizio del peso e del calore. Lettura e commento del protocollo.
4 modulo: Esercizio del respiro e del cuore. Lettura e commento del protocollo.
5 modulo: Esercizio del Plesso solare e della fronte: lettura e commento del protocollo.
6 modulo: Addestramento sistematico e applicazione generale del training autogeno.
7 modulo: L’eliminazione dei disturbi.
8 modulo: Le applicazioni del T.A. in medicina e nei disturbi psicosomatici psicoterapia.
9 modulo: il training autogeno nei bambini e nel lavoro
10 modulo: Gli esercizi superiori e illustrazione del Rilassamento progressivo di Jacobson

Docenti
  • Dott.ssa Liliana D'avanzo
Requisiti hardware e software
Per seguire il webinar è necessario un personal computer con audio e microfono o un tablet. Non è necessario installare software poiché la piattaforma è esclusivamente web e può essere fruita con un browser internet recente: Chrome, Firefox, Edge, Opera, Safari. È consigliata una connessione internet di buona qualità, preferibilmente fibra. Il corso può essere seguito anche da smartphone installando l'app scaricabile per telefoni Apple e Android.
* Generlamente, le ore dei corsi sono calcolate su 50 minuti ovvero un intervento di 50 minuti viene conteggiato 1 ora.