La fruizione del webinar avviene esclusivamente ONLINE mediante piattaforma ESAFAD in modalità POD (Play-On-Demand)
Il Master è rivolto ad avvocati, praticanti e offre l’opportunità di conseguire una formazione teorica ed applicativa sui temi trattati, di approfondire le principali questioni al momento discusse in ambito legislativo e giudiziario, di esaminare insieme ai competenti addetti ai lavori i casi pratici che pongono maggiori dubbi o difficoltà.
Scopo del Master è di approfondire i profili problematici del diritto del lavoro e dei licenziamenti, verranno trattati gli istituti del Diritto del Lavoro alla luce del nuovo d.l. 48/23, approfondendo anche le Ispezioni e le strategie di difesa aziendale, e i licenziamenti compreso il licenziamento illegittimo.
Gli argomenti saranno trattati con taglio pratico e operativo prendendo spunto dalle più importanti e recenti pronunce giurisprudenziali.
Di seguito la scheda tecnica del corso.
Il Master è rivolto ad avvocati, praticanti e offre l’opportunità di conseguire una formazione teorica ed applicativa sui temi trattati, di approfondire le principali questioni al momento discusse in ambito legislativo e giudiziario, di esaminare insieme ai competenti addetti ai lavori i casi pratici che pongono maggiori dubbi o difficoltà.
Moduli 1: Decreto lavoro (d.l. 48/23)
Avv. Adriana Stolfa
Modulo 2: Ispezioni (di INPS, INAIL, ITL) e strategie di difesa delle aziende sia in fase amministrativa che giudiziale
1 ora Avv. Adriana Stolfa
Modulo 3: Cenni su rinunzie e transazioni con focus sulla negoziazione assistita tra avvocati
1 ora Avv. Adriana Stolfa
Modulo 4: Il Licenziamento : Cause e approfondimento giurisprudenziale
1 ora Avv. Adriana Stolfa
Modulo 5: La tutela del licenziamento illegittimo, L. Fornero e tutele crescenti
1 ora Avv. Adriana Stolfa
Il corso comprende le dispense fatte dai docenti