CORSO
LA REVISONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO

Il Corso si propone di offrire un quadro completo sulla revisione del processo tributario dopo l’entrata in vigore del 04 gennaio 2024 del D.lgs. 220/2023. In particolare il testo tiene conto dei pareri espressi dalla Conferenza unificata e dalle Commissioni parlamentari. Pertanto nel seguente corso analizzeremo Autotutela obbligatoria e impugnazione del diniego di autotutela, accertamento e concordato preventivo ed ovviamente ci saranno anche le considerazioni del docente sul decreto in generale. Al corso saranno allegate anche dispense per migliorare l’apprendimento della materia trattata.

Scheda Tecnica Corso

Di seguito la scheda tecnica del corso.

Titolo Corso
LA REVISONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO
Destinatari

Avvocati Tributaristi, Commercialisti e chiunque si occupi di contenzioso fiscale.

Data e Ora
Corso in modalità differita ovvero P.O.D. (Play On Demand).
Numero Lezioni e Durata Corso
3 lezioni per un totale di 3 Ore*
Diplomi / certificazioni / crediti formativi
Corso Accreditato al CNF (2 CF)
Programma

MODULO I : La revisione del processo tributario. Prime considerazioni

MODULO II: Autotutela obbligatoria e impugnazione del diniego di autotutela

MODULO III Il D.Lgs. in tema di accertamento e concordato preventivo

Docenti
  • Avv. Leonardo Margiotta
Requisiti hardware e software
Per seguire il webinar è necessario un personal computer con audio e microfono o un tablet. Non è necessario installare software poiché la piattaforma è esclusivamente web e può essere fruita con un browser internet recente: Chrome, Firefox, Edge, Opera, Safari. È consigliata una connessione internet di buona qualità, preferibilmente fibra. Il corso può essere seguito anche da smartphone installando l'app scaricabile per telefoni Apple e Android.
* Generlamente, le ore dei corsi sono calcolate su 50 minuti ovvero un intervento di 50 minuti viene conteggiato 1 ora.