CORSO
IL COMPENSO DELL’AVVOCATO

La fruizione del webinar avviene esclusivamente ONLINE mediante piattaforma ESAFAD in modalità POD (Play-On-Demand).

Scheda Tecnica Corso

Di seguito la scheda tecnica del corso.

Titolo Corso
IL COMPENSO DELL’AVVOCATO
Destinatari

Il Corso è rivolto ad avvocati, praticanti e offre l’opportunità di conseguire una formazione teorica ed applicativa sui temi trattati, di approfondire le principali questioni al momento discusse in ambito legislativo e giudiziario, di esaminare insieme ai competenti addetti ai lavori i casi pratici che pongono maggiori dubbi o difficoltà.

Data e Ora
Corso in modalità differita ovvero P.O.D. (Play On Demand).
Numero Lezioni e Durata Corso
4 Lezioni per un totale di 4 ore*
Diplomi / certificazioni / crediti formativi
Corso Accreditato al CNF - 2 CF in materie obbligatorie deontologiche
Programma

Il compenso dell’avvocato è da sempre un argomento che incute interesse e curiosità da parte degli stessi avvocati che vogliono trarre i massimi profitti dal loro operato. Il corso in essere ha come obiettivo quello di aggiornare i vari professionisti sul compenso attuale dell’avvocato aggiornato ai parametri forensi D.M. 14/2022, ed inoltre ha l’obiettivo di approfondire quando tale compenso va aumentato (facendo riferimento all' ordinanza 7 dicembre 2022, n. 35932 della Corte di cassazione)ed i metodi che ci sono per recuperarlo nei casi limite.

Docenti
  • Avv. Prof. Francesca Locatelli
  • Avv. Prof. Mariacarla Giorgetti
Requisiti hardware e software
Per seguire il webinar è necessario un personal computer con audio e microfono o un tablet. Non è necessario installare software poiché la piattaforma è esclusivamente web e può essere fruita con un browser internet recente: Chrome, Firefox, Edge, Opera, Safari. È consigliata una connessione internet di buona qualità, preferibilmente fibra. Il corso può essere seguito anche da smartphone installando l'app scaricabile per telefoni Apple e Android.
* Generlamente, le ore dei corsi sono calcolate su 50 minuti ovvero un intervento di 50 minuti viene conteggiato 1 ora.