CORSO
I CASI GIUDIZIARI PIÙ RECENTI E I FENOMENI GIURIDICI EMERGENTI - LA NOVITÀ DELLA RIFORMA NORDIO E IL DELITTO DI FEMMINICIDIO

Il corso offre l'opportunità di esplorare temi di grande rilevanza e attualità nel nostro contesto giuridico e sociale.

La revisione del processo, la diffamazione a mezzo social, la riforma Nordio e il nascente delitto di femminicidio sono argomenti che non solo riflettono le sfide contemporanee del nostro sistema, ma anche l'evoluzione delle norme sociali e dei diritti individuali. Attraverso un'analisi approfondita di questi temi, avremo la possibilità di comprendere meglio lo sforzo del legislatore di adattare le norme alle nuove realtà e come possiamo lavorare insieme per promuovere una giustizia più equa e consapevole.

Scheda Tecnica Corso

Di seguito la scheda tecnica del corso.

Titolo Corso
I CASI GIUDIZIARI PIÙ RECENTI E I FENOMENI GIURIDICI EMERGENTI - LA NOVITÀ DELLA RIFORMA NORDIO E IL DELITTO DI FEMMINICIDIO
Destinatari

Avvocati

Data e Ora
Corso in modalità differita ovvero P.O.D. (Play On Demand).
Numero Lezioni e Durata Corso
4 Lezioni per un totale di 3 ore*
Diplomi / certificazioni / crediti formativi
In fase di accreditamento al CNF
Programma

Modulo 1. (Avv. Elisabetta Viganò) 1 ora
La revisione del processo e il caso Zuncheddu

Modulo 2. (Avv. Elisabetta Viganò) 40 min.
La diffamazione, il pericolo della cd. shitstorm

Modulo 3. (Avv. Elisabetta Viganò) 40 min.
L'interrogatorio preventivo alla luce degli interventi della Riforma Nordio

Modulo 4 (Avv. Elisabetta Viganò) 40 min.
Delitto di femminicidio (art. 577 bis c.p.p)

Docenti
  • Avv. Elisabetta Viganò
Requisiti hardware e software
Per seguire il webinar è necessario un personal computer con audio e microfono o un tablet. Non è necessario installare software poiché la piattaforma è esclusivamente web e può essere fruita con un browser internet recente: Chrome, Firefox, Edge, Opera, Safari. È consigliata una connessione internet di buona qualità, preferibilmente fibra. Il corso può essere seguito anche da smartphone installando l'app scaricabile per telefoni Apple e Android.
* Generlamente, le ore dei corsi sono calcolate su 50 minuti ovvero un intervento di 50 minuti viene conteggiato 1 ora.