L'obiettivo del corso è quello di completare il percorso formativo della figura del formatore per la Sicurezza sul Lavoro, come indicato nel Decreto Interministeriale 06/03/2013. Il corso fornisce ai partecipanti competenze e strumenti per consolidare la propria efficacia sul piano formativo e relazionale. In base all'articolo 1 del decreto 6 marzo 2013, si considera qualificato il formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro che possieda il prerequisito del Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed uno dei sei requisiti individuati nell'Allegato al Decreto. Questo corso riconosce crediti formativi professionali per le seguenti figure: 1. Ingegnere - 24 CFP assegnati
Di seguito la scheda tecnica del corso.
Ingegneri
Il corso di formazione per formatori per la salute e sicurezza sul lavoro ha l'obiettivo di di completare il percorso formativo della figura del formatore per la Sicurezza sul Lavoro, come indicato nel Decreto Interministeriale 06/03/2013.
La durata della formazione è di 24 ore suddivise in diversi moduli. Durante il corso si svolgeranno le prove di autovalutazione sui temi trattati nei vari oggetti didattici e moduli.
L'attività formativa sarà conclusa da parte dei discenti al completamento del 100% delle attività didattiche richieste al corsista e al superamento dei test di verifica dell'apprendimento.
Il test finale è inserito in doppia randomizzazione, in quanto l'ordine delle domande e delle risposte varia ad ogni richiesta di accesso al test.